La legge di Moore è morta? Il futuro dei microchip

La legge di Moore è morta? Il futuro dei microchip

La legge di Moore, che ha guidato l’innovazione nei microchip per decenni, sembra affrontare una crisi. Con le sfide fisiche e i costi crescenti, il futuro della tecnologia si interroga: evoluzione o rivoluzione? Nuove strade potrebbero delinearsi.

I processori ARM: perché stanno conquistando il mondo PC

I processori ARM: perché stanno conquistando il mondo PC

I processori ARM stanno rivoluzionando il mondo dei PC grazie alla loro efficienza energetica e potenza di elaborazione. Con un’architettura progettata per ottimizzare prestazioni e consumi, questi chip stanno diventando la scelta preferita per una nuova era tecnologica.

La tecnologia di ricarica wireless: vantaggi, svantaggi e futuro

La tecnologia di ricarica wireless: vantaggi, svantaggi e futuro

La tecnologia di ricarica wireless rappresenta un passo avanti nella comodità quotidiana, eliminando cavi ingombranti. Tuttavia, presenta svantaggi come l’efficienza energetica inferiore. Il futuro promette miglioramenti, rendendola sempre più accessibile e performante.

Il business dei data center: dove vive fisicamente il cloud

Il business dei data center: dove vive fisicamente il cloud

Nel cuore pulsante del cloud, i data center sono le fortezze digitali dove si conserva e gestisce l’enorme flusso di dati. Questi edifici, spesso invisibili, ospitano server e infrastrutture critiche, rendendo possibile la nostra vita connessa e informatizzata.

Perché il layout di tastiera QWERTY non è il più efficiente

Perché il layout di tastiera QWERTY non è il più efficiente

Il layout di tastiera QWERTY, progettato nel XIX secolo per evitare inceppamenti meccanici, oggi si rivela inefficiente per la digitazione moderna. Alternative come Dvorak e Colemak promettono velocità e comfort, ma la tradizione resiste.