La psicologia gioca un ruolo cruciale nel design delle interfacce utente (UI/UX). Comprendere i comportamenti e le emozioni degli utenti permette di creare esperienze più intuitive, governando l’interazione attraverso colori, forme e layout strategici.
