Commodore 64: il computer che ha definito un’intera generazione

Commodore 64: il computer che ha definito un’intera generazione

Il Commodore 64 non è stato semplicemente un computer, ma un’icona che ha plasmato la cultura di un’intera generazione. Con la sua grafica colorata e un suono innovativo, ha aperto le porte a un mondo di giochi e creatività, lasciando un’eredità indelebile.

La psicologia dietro il design delle interfacce utente (UI/UX)

La psicologia dietro il design delle interfacce utente (UI/UX)

La psicologia gioca un ruolo cruciale nel design delle interfacce utente (UI/UX). Comprendere i comportamenti e le emozioni degli utenti permette di creare esperienze più intuitive, governando l’interazione attraverso colori, forme e layout strategici.

La legge di Moore è morta? Il futuro dei microchip

La legge di Moore è morta? Il futuro dei microchip

La legge di Moore, che ha guidato l’innovazione nei microchip per decenni, sembra affrontare una crisi. Con le sfide fisiche e i costi crescenti, il futuro della tecnologia si interroga: evoluzione o rivoluzione? Nuove strade potrebbero delinearsi.

La storia di IBM e del suo ruolo nella rivoluzione informatica

La storia di IBM e del suo ruolo nella rivoluzione informatica

Nata nel 1911, IBM ha guidato la rivoluzione informatica trasformando il panorama tecnologico mondiale. Dalla creazione di calcolatori meccanici alle avanzate soluzioni cloud, la sua innovazione ha plasmato il futuro dell’informatica, anticipando necessità sempre nuove.

Il fallimento di Google Glass: troppo presto per la realtà aumentata?

Il fallimento di Google Glass: troppo presto per la realtà aumentata?

Il sogno della realtà aumentata ha visto un clamoroso inciampo con Google Glass, lanciato al pubblico troppo presto. Tra aspettative e delusioni, la tecnologia ha dimostrato che il futuro potrebbe essere promettente, ma i tempi e l’approccio sono fondamentali.

La storia di WordPerfect: il re della videoscrittura prima di Word

La storia di WordPerfect: il re della videoscrittura prima di Word

La storia di WordPerfect è un affascinante viaggio nel mondo della videoscrittura. Nato negli anni ’80, il programma ha conquistato il mercato con la sua interfaccia intuitiva e potenti funzionalità, imponendosi come re indiscusso fino all’arrivo di Word.

SSD: come funziona la memoria a stato solido e perché si usura

SSD: come funziona la memoria a stato solido e perché si usura

La memoria a stato solido, o SSD, funziona grazie a chip di memoria NAND che immagazzinano dati senza parti mobili. Tuttavia, la scrittura e la cancellazione ripetute possono causare usura nel tempo, riducendo la durata totale del dispositivo.

I processori ARM: perché stanno conquistando il mondo PC

I processori ARM: perché stanno conquistando il mondo PC

I processori ARM stanno rivoluzionando il mondo dei PC grazie alla loro efficienza energetica e potenza di elaborazione. Con un’architettura progettata per ottimizzare prestazioni e consumi, questi chip stanno diventando la scelta preferita per una nuova era tecnologica.

La nascita dei social network: da SixDegrees a Facebook

La nascita dei social network: da SixDegrees a Facebook

La nascita dei social network ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo. Da SixDegrees, pioniera nel 1997, a Facebook che ha ridefinito il concetto di connessione, ogni piattaforma ha contribuito a plasmare un nuovo panorama sociale digitale.

La storia di AMD Athlon: quando il piccolo Davide superò Golia

La storia di AMD Athlon: quando il piccolo Davide superò Golia

La storia di AMD Athlon è quella di un “piccolo Davide” che sfidò il gigante Intel nel mondo dei processori. Con innovazioni audaci e un design all’avanguardia, Athlon conquistò il mercato, dimostrando che con ingegno e determinazione, anche i più piccoli possono primeggiare.